Estensione certificati dispositivi medici: chiarimenti e condizioniNewsDi Giusy Crispino17 Luglio 2023
Ovuli a base di acido ialuronico: Studio clinico dimostra effetti positivi sui sintomi vulvovaginaliNewsDi Giusy Crispino26 Giugno 2023
Impatto sulle responsabilità dei distributori di dispositivi mediciNewsDi Giusy Crispino5 Giugno 2023
Ulteriore modifica agli elenchi di norme armonizzate con presunzione di conformità ai regolamenti europei sui dispositivi mediciNewsDi Giusy Crispino24 Aprile 2023
Ministero della Salute: integratori alimentari contenenti CurcumaNewsDi Giusy Crispino2 Dicembre 2022
Fungo medicinale della tradizione cinese: Proprietà antibatteriche e antitumoraliNewsDi Paolo Gei12 Ottobre 2022
IQVIA: Aumento dei consumi nel canale digitale; canale digitale più conveniente di quello fisico?NewsDi Paolo Gei10 Ottobre 2022
Effetti antidiabetici e meccanismi d’azione della γ-conglutina dei semi di lupinoNewsDi Paolo Gei15 Settembre 2022
Novel Food: ultimi aggiornamenti dalla Commissione Europea – Il caso della curcuma longaNewsDi Paolo Gei6 Settembre 2022
IQVIA mercato della farmacia: la 34° settimana si chiude con un erosione dei volumiNewsDi Paolo Gei6 Settembre 2022
Ruolo delle sostanze bioattive ricche di fitoestrogeni nella prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne in postmenopausaNewsDi Paolo Gei3 Agosto 2022
Una revisione sistematica evidenzia l’associazione tra parto pretermine e microbioma vaginaleNewsDi Paolo Gei25 Luglio 2022
Efficacia dei probiotici nel trattamento della malattia infiammatoria intestinaleNewsDi Paolo Gei11 Luglio 2022
Sindrome dell’intestino irritabile a prevalenza diarrea: efficacia della berberinaNewsDi Paolo Gei4 Luglio 2022
Cessazione definitiva della pubblicazione del “Registro degli integratori alimentari”NewsDi Paolo Gei27 Giugno 2022
Sintomi climaterici nelle donne in menopausa: l’efficacia della Cimicifuga racemosaNewsDi Paolo Gei24 Giugno 2022
Efficacia della berberina nel trattamento della sindrome dell’ovaio policisticoNewsDi Paolo Gei23 Giugno 2022
Pubblicato il Regolamento europeo sulle monacoline da riso rosso fermentatoNewsDi Paolo Gei6 Giugno 2022
Il trattamento combinato con berberina e probiotici come regime efficace per migliorare l’iperlipidemia postprandiale nei pazienti con diabete di tipo 2NewsDi Paolo Gei30 Maggio 2022
Il latte artificiale con componenti MFGM, LC-PUFA e sinbiotici è associato alla funzione neurocognitiva e alla struttura cerebrale di bambiniNewsDi Paolo Gei26 Maggio 2022
Lo stato della vitamina A è più comunemente associato ai sintomi e al neurosviluppo nei ragazzi con disturbi dello spettro autisticoNewsDi Paolo Gei20 Maggio 2022
Effetto ansiolitico e miglioramento della qualità del sonno in soggetti che assumono l’estratto di Lippia citriodoraNewsDi Paolo Gei17 Maggio 2022
Effetto ansiolitico e miglioramento della qualità del sonno negli individui che assumono l’estratto di verbena limonataNewsDi Paolo Gei13 Maggio 2022
Supplementazione di tocotrienoli: efficace per il trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa?NewsDi Paolo Gei9 Maggio 2022
I peptidi bioattivi del collagene di pesce indeboliscono l’infiammazione intestinale?NewsDi Paolo Gei5 Maggio 2022
Efficacia dell’ibisco nei pazienti con ipertensione da lieve a moderataNewsDi Paolo Gei26 Aprile 2022
La preparazione mirata di Pueraria lobata migliora i sintomi clinici della spondilosi cervicale regolando l’equilibrio del microbiota intestinaleNewsDi Paolo Gei21 Aprile 2022
Miglioramento del comportamento cognitivo: Il ruolo chiave della liquirizia e del rosmarinoNewsDi Paolo Gei14 Aprile 2022
Cambiamento di status degli estratti da semi di ‘Griffonia simplicifolia’ e ‘5-idrossitriptofano’ (5-HTP) nel novel food catalogueNewsDi Paolo Gei12 Aprile 2022
Estratto del fico d’india come ingrediente funzionale per la gestione dell’iperglicemiaNewsDi Paolo Gei11 Aprile 2022
Effetto di un estratto di radice di ashwagandha (Withania Somnifera) sui sintomi climaterici nelle donne durante la perimenopausa.NewsDi Paolo Gei31 Marzo 2022
La norma europea per la gestione del rischio dei dispositivi medici è modificataNewsDi Paolo Gei28 Marzo 2022
Gli effetti della melissa sulla pressione arteriosa sistolica e diastolicaNewsDi Paolo Gei18 Marzo 2022
Affaticamento nei pazienti cardiaci: il ruolo chiave della lavanda e della menta piperitaNewsDi Paolo Gei14 Marzo 2022
L’estratto di Curcuma longa migliora i marcatori infiammatori del siero e la salute mentaleNewsDi Paolo Gei7 Marzo 2022
Coagulopatia come prodromo della tempesta di citochine nei pazienti infetti da Covid-19 (SARS-CoV-2)NewsDi Paolo Gei4 Marzo 2022
Sesta settimana: IQVIA rilascia i nuovi dati del mercato farmaceuticoNewsDi Paolo Gei21 Febbraio 2022
Prevenzione delle malattie autoimmuni: il ruolo della vitamina D e degli Acidi Grassi Omega 3NewsDi Paolo Gei14 Febbraio 2022
L’alterazione del microbiota intestinale può causare infertilità maschile?NewsDi Paolo Gei7 Febbraio 2022
Studio conferma la correlazione tra microbiota intestinale e disturbi psichiciNewsDi Paolo Gei21 Gennaio 2022
Probiotici in gravidanza:aiutano nausea e vomito? | Gruppo FarmaimpresaNewsDi Paolo Gei3 Gennaio 2022
Ovaio policistico: Berberina un valido supporto? | Gruppo FarmaImpresaNewsDi Paolo Gei14 Dicembre 2021
Artrite Reumatoide: la curcuma è una soluzione naturale? | Gruppo FarmaImpresaNewsDi Paolo Gei10 Dicembre 2021
Invecchiamento cognitivo gli integratori aiutano? | Gruppo FarmaImpresaNewsDi Paolo Gei3 Dicembre 2021
Capacità cognitive: integrazione di flavonoidi riduce il rischio di declino delle capacità cognitiveNewsDi Paolo Gei17 Novembre 2021
Il mercato degli integratori alimentari – un business in forte espansione con un aumento di fatturato del 4,5% in un annoNewsDi Paolo Gei8 Ottobre 2021
Integrazione di Withania somnifera: studio conferma benefici sul sistema immunitarioNewsDi Paolo Gei5 Ottobre 2021
Alimenti: Apportate modifiche al Reg. (CE) 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di alcaloidi tropaniciNewsDi Paolo Gei26 Settembre 2021
Alimenti: Apportate modifiche al Reg. (UE) 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di piombo e cadmioNewsDi Paolo Gei26 Settembre 2021
Integratori alimentari per il sistema immunitario: i multivitaminiciNewsDi Paolo Gei24 Settembre 2021
Ricerca riaccende il dibattito sul rischio di mancata assimilazione degli Integratori AlimentariNewsDi Paolo Gei17 Settembre 2021
Svolta sulla sicurezza alimentare: istituito tavolo tecnico permanente sugli integratori alimentari presso il Ministero della SaluteNewsDi Paolo Gei8 Settembre 2021
Recente studio sugli effetti di una dieta ricca di Omega 3 nella prevenzione dell’emicraniaNewsDi Paolo Gei1 Settembre 2021
Luteina e Zeaxhantina: supporto nella terapia e nella prevenzione del glaucomaNewsDi Paolo Gei26 Luglio 2021
Proposto aggiornamento delle condizioni d’uso della Oleoresina ricca di astaxantina derivata dall’alga Haematococcus pluvialis negli Integratori AlimentariNewsDi Paolo Gei9 Luglio 2021
Nota Ministeriale sul Regolamento che vieta preparati di Aloe spp. e preparati idrossiantracenici negli alimentiNewsDi Paolo Gei3 Giugno 2021
Dispositivi Medici certificati ai sensi del MDD e periodo di transizione post 21/05/2021NewsDi Paolo Gei16 Aprile 2021
Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2017/625 in relazione ai controlli ufficiali sugli alimenti presso gli OSANewsDi Paolo Gei28 Marzo 2021
NOVEL FOOD – Autorizzato per l’uso negli integratori alimentari polvere di funghi contenenti vitamina D2NewsDi Paolo Gei26 Marzo 2021
INTEGRATORI ALIMENTARI – Nota MinSal su notifica e certificati di libera venditaNewsDi Paolo Gei30 Novembre 2020
Il fico (Ficus carica L.): vecchi miti e nuove prospettive in campo salutisticoNewsDi Paolo Gei27 Ottobre 2020
Quercetina e Vitamina C: potenziale sinergia per la prevenzione dell’infezione da COVID-19?NewsDi Paolo Gei27 Ottobre 2020
Bergamotto e cardo – un promettente rimedio per la steatosi epatica non alcolicaNewsDi Paolo Gei27 Ottobre 2020
IGIENIZZANTI E DISINFETTANTI – Aliquota IVA circolare N. 26/E Agenzia delle EntrateNewsDi Paolo Gei26 Ottobre 2020
ALIMENTI-INTEGRATORI ALIMENTARI – Aggiornamenti riguardo Monakolina K, Catechine da tè verde, Acido Alfa Lipoico, Finocchio, GarciniaNewsDi Paolo Gei26 Ottobre 2020
ALIMENTI – Stabiliti tenori massimi di 3-MCPD in oli e grassi vegetali e oli di pesce ed aggiornate categorie di alimenti per l’applicazione dei limiti di glicidil esteri degli acidi grassiNewsDi Paolo Gei25 Ottobre 2020
Foglie e petali di tarassaco: potenziali effetti benefici per il sistema cardiovascolareNewsDi Paolo Gei21 Settembre 2020
Curcumina: potenziali effetti benefici nel trattamento dell’infezione da COVID-19NewsDi Paolo Gei21 Settembre 2020
REFIT su profili nutrizionali e indicazioni sulla salute delle piante – sintesi del processo di valutazioneNewsDi Paolo Gei21 Settembre 2020
Estratto di quercia francese (Quercus robur L.): un aiuto nella convalescenza di donne sottopostesi a isterectomiaNewsDi Paolo Gei21 Settembre 2020
Ministero della salute – Presa di posizione contro comunicazioni pubblicitarie non conformiNewsDi Paolo Gei21 Settembre 2020
Olio essenziale di Elicriso per la bellezza della pelle: dati in vitro preliminariNewsDi Paolo Gei21 Settembre 2020
Estratto di uva e mirtillo: un aiuto per la memoria e l’attenzione degli studentiNewsDi Paolo Gei21 Settembre 2020
Corte di giustizia europea – Indicazione sulla salute generale, non specifica, di un integratore alimentareNewsDi Paolo Gei5 Agosto 2020
Standard ISO: determinazione in vivo del fattore di protezione solare (SPF) dei prodotti solariNewsDi Paolo Gei5 Agosto 2020
Estratti di mora e lampone in formulazioni per uso topico: promettenti effetti antiossidanti e come filtri solariNewsDi Paolo Gei5 Agosto 2020
Alimenti e integratori alimentari: contaminazione da alcaloidi pirrolizidiniciNewsDi Paolo Gei20 Luglio 2020
Lombardia: Linea guida per attività di controllo su produzione, importazione e commercio di cosmeticiNewsDi Paolo Gei20 Luglio 2020
Phyllanthus emblica: un potenziale rimedio naturale per la sindrome metabolicaNewsDi Paolo Gei20 Luglio 2020
NOVEL FOOD – Autorizzati fenilcapsaicina e miscela 2’-fucosillattosio/difucosillatto-sio quali nuovi ingredienti alimentari in diverse categorie di alimentiNewsDi Paolo Gei13 Luglio 2020
ALIMENTI – Fissati per decreto i livelli massimi di residui di THC in alimenti contenenti semi di Cannabis sativa e derivatiNewsDi Paolo Gei13 Luglio 2020
INTEGRATORI ALIMENTARI – Aggiornamenti ingredienti in discussione – report ufficiale del gruppo di lavoro sugli integratori alimentari e gli alimenti arricchitiNewsDi Paolo Gei13 Luglio 2020
Integratori alimentari in Ginecologia: le Alterazioni del ciclo mestrualeNewsDi Paolo Gei15 Dicembre 2019
Integratori e loro ruolo nella fisiologia dell’invecchiamento cerebraleNewsDi Paolo Gei19 Novembre 2019
Le malattie cardiovascolari: un’epidemia moderna cui siamo evoluzionisticamente impreparatiNewsDi Paolo Gei19 Novembre 2019
Integratori alimentari in età pediatrica: approfondimento su usi ed indicazioni terapeuticheNewsDi Paolo Gei19 Novembre 2019
La “microbiota revolution”: nuove conoscenze sul ruolo del microbiota intestinale e possibili scenari nell’uso dei probioticiNewsDi Paolo Gei19 Novembre 2019
Integratori, moderni stili di vita e alimentazione: ruolo e stato dell’arte alla luce delle più recenti evidenze scientificheNewsDi Paolo Gei18 Novembre 2019
Curcumina: potenziali effetti benefici in malattie epato-biliari e possibile strategia adiuvante nella chemioterapiaNewsDi Paolo Gei28 Settembre 2019
Potenziali effetti anti-piastrinici ed anti-ossidanti di componenti peculiari della radice di tarassacoNewsDi Paolo Gei27 Settembre 2019
Integratori alimentari contenenti estratti e preparati di Curcuma longaNewsDi Paolo Gei26 Luglio 2019
Cosmetici – Disponibile il modulo per la comunicazione dei siti produttivi per il censimento previsto dal DM 27 settembre 2018NewsDi Paolo Gei17 Giugno 2019
Cosmetici – Pubblicato il regolamento omnibus 2018, che inserisce in allegato II le sostanze CMRNewsDi Paolo Gei17 Giugno 2019
Fosfatidilcolina: utile ad aumentare la biodisponibilità della silibina da cardo marianoNewsDi Paolo Gei16 Maggio 2019
NOVEL FOOD – Autorizzata biomassa di lievito Yarrowia lipolytica quale nuovo ingrediente alimentare negli integratori alimentariNewsDi Paolo Gei16 Maggio 2019
DISPOSITIVI MEDICI – Aliquota IVA al 10% aggiornamenti Agenzia delle EntrateNewsDi Paolo Gei16 Maggio 2019
COSMETICI – Pubblicato il GLOSSARIO delle denominazioni comuni degli ingredientiNewsDi Paolo Gei16 Maggio 2019
COSMETICI – Modifiche agli allegati III e V del Regolamento 1223/09 in relazione al ClimbazoloNewsDi Paolo Gei16 Maggio 2019
Sesamo: storia d’uso ed evidenze scientifiche recenti sui suoi effetti benefici per il sistema cardiovascolareNewsDi Paolo Gei14 Maggio 2019
Effetti di estratto di mango ricco in mangiferina e di altri antiossidanti sulle prestazioni sportiveNewsDi Paolo Gei14 Maggio 2019
Mercato: Il consuntivo 2018 dell’Extra-Farmaco, un comparto molto sfaccettatoNewsDi Paolo Gei12 Maggio 2019
Flavanoli del cacao – Studio clinico ne valuta il ruolo sulla salute cardiovascolareNewsDi Paolo Gei12 Maggio 2019
COSMETICI – Adottati 4 regolamenti che modificano agli allegati del Regolamento (CE) 1223/09NewsDi Paolo Gei12 Maggio 2019
Epcidina e curcumina: potenzialità terapeutiche nelle anemie infiammatorieNewsDi Paolo Gei8 Maggio 2019
Dispositivi Medici: Il ruolo della Persona Responsabile alla luce dei Nuovi RegolamentiNewsDi Paolo Gei8 Maggio 2019
Dispositivi Medici: Report di valutazione clinica (CER) e conformità alla MEDDEV 2.7/1 rev. 4NewsDi Paolo Gei7 Maggio 2019
Alimenti particolari soggetti a notifica – stato dell’arte della procedura onlineNewsDi Paolo Gei19 Aprile 2019
Uso off-label di dispositivi medici: tra vecchia Direttiva e nuovo RegolamentoNewsDi Paolo Gei19 Aprile 2019
Sanzione dell’Agcm per la vendita online di integratori non notificati al Ministero della SaluteNewsDi Paolo Gei19 Aprile 2019
Importazione parallela di dispositivi medici: novità introdotte dal Regolamento 2017/745NewsDi Paolo Gei19 Aprile 2019
Regolamento sui Dispositivi Medici 2017/745 (RDM): focus sui dispositivi medici di classe I soggetti a riclassificazioneNewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Regolamento sui Dispositivi Medici 2017/745 (RDM): focus sui dispositivi medici a base di sostanzeNewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Nuovo Regolamento Europeo (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici: quali obblighi sono assegnati alla figura del Distributore?NewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Sistema di Gestione per la Qualità e Risk based thinking: una necessaria integrazioneNewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Il ruolo della banca dati Europea “EUDAMED” e le sue funzioni in merito alle indaginiNewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Le indagini cliniche con dispositivi medici alla luce del nuovo regolamento UENewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Estratto enzimatico della crusca di riso, malattia aterosclerotica, disfunzione vascolare e steatosi epaticaNewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Dolore addominale ricorrente nei bambini: i probiotici potrebbero essere una soluzioneNewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Prevenire la depressione perinatale per migliorare la vita di mamme e bambiniNewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
I batteri che popolano l’intestino possono influenzare la salute mentaleNewsDi Paolo Gei4 Aprile 2019
Probiotici, dai disturbi gastrointestinali alle difese immunitarie le linee guida Efsa chiariscono il ruoloNewsDi Paolo Gei24 Marzo 2019
Livelli più alti di vitamina D nel sangue si associano a migliori prestazioni cardiorespiratorieNewsDi Paolo Gei24 Marzo 2019
I lamponi possono favorire il controllo della glicemia in persone con pre-diabeteNewsDi Paolo Gei22 Marzo 2019
I probiotici possono aiutare a prevenire le infezioni da Clostridium difficileNewsDi Paolo Gei22 Marzo 2019
Malattie cutanee, pubblicato documento di consenso sull’uso dell’acido ialuronicoNewsDi Paolo Gei21 Marzo 2019
Carenza vitamina B12 nei neonati, esperti richiamano ad alimentazione variataNewsDi Paolo Gei21 Marzo 2019
Gelsomino: dall’effetto ansiolitico al miglioramento dei rapporti interpersonaliNewsDi Paolo Gei15 Marzo 2019
Vitamine nel primo mese di gravidanza possono far diminuire il rischio di disturbi autisticiNewsDi Paolo Gei15 Marzo 2019
Bergamotto di calabria: strumento efficace per la prevenzione e il trattamento delle malattie metabolicheNewsDi Paolo Gei15 Marzo 2019
Dolore addominale ricorrente nei bambini: i probiotici potrebbero essere una soluzioneNewsDi Paolo Gei15 Marzo 2019
Omega-3, Integratori Italia: ancora i migliori alleati del cuore. Due studi confermanoNewsDi Paolo Gei14 Marzo 2019
Oli essenziali, Iss: azione antimicrobica nel mirino della ricerca. Focus su Tea Tree OilNewsDi Paolo Gei13 Marzo 2019
Celiachia, specifici probiotici possono migliorare i sintomi della disbiosi nei pazienti a dietaNewsDi Paolo Gei13 Marzo 2019
Allantoina: stimola la formazione tissutale e rende più rapida la cicatrizzazione delle feriteNewsDi Paolo Gei13 Marzo 2019
Probiotici: multiceppo efficace in disbiosi intestinale nel paziente celiaco a dietaNewsDi Paolo Gei12 Marzo 2019
Effetti della supplementazione perioperatoria di probiotici e simbiotici nel paziente chirurgicoNewsDi Paolo Gei12 Marzo 2019
Nutraceutici e alimenti funzionali per il controllo dei livelli di colesterolo plasmatico.NewsDi Paolo Gei12 Marzo 2019
Nell’ipovitaminosi D si studia l’adeguatezza terapeutica e la personalizzazione della curaNewsDi Paolo Gei12 Marzo 2019
Comprovata l’efficacia della immunonutrizione nei pazienti oncologici sottoposti a intervento chirurgicoNewsDi Paolo Gei12 Marzo 2019
L’assunzione prenatale di vitamina D fa bene alla gestante e alla sua proleNewsDi Paolo Gei12 Marzo 2019
In aggiunta alla terapia farmacologica la vitamina D migliora i sintomi della depressioneNewsDi Paolo Gei11 Marzo 2019
Integrazione prenatale, potenziale prevenzione per le malattie psichiatricheNewsDi Paolo Gei11 Marzo 2019
Obesità e diabete, sempre più prove a sostegno dell’influsso del microbioma intestinaleNewsDi Paolo Gei11 Marzo 2019
La carenza di vitamina D in post-menopausa favorisce la sindrome metabolicaNewsDi Paolo Gei11 Marzo 2019