USO DEI PARABENI NEI PRODOTTI “NAPPY BALM”
Con il regolamento (UE) 1004/2014 pubblicato in GU europea il 26 settembre 2014 (L 284), la Commissione ha aggiornato le condizioni di impiego dei composti butylparaben e propylparaben fissate …
Con il regolamento (UE) 1004/2014 pubblicato in GU europea il 26 settembre 2014 (L 284), la Commissione ha aggiornato le condizioni di impiego dei composti butylparaben e propylparaben fissate nell’allegato V/12 del regolamento cosmetici (parabeni [acido p-idrossi benzoico, suoi sali ed esteri]). Le nuove disposizioni si basano sui numerosi pareri espressi negli ultimi tre anni dal Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori circa i potenziali rischi connessi all’utilizzo dei parabeni, e in particolare di butyl e propylparaben, nei prodotti destinati all’utilizzo nella zona pannolino dei bambini. Le nuove indicazioni di impiego stabiliscono che butylparaben, propylparaben, sodium propylparaben, sodium butylparaben, potassium butylparaben, potassium propylparaben non potranno più essere utilizzati nei prodotti da non sciacquare destinati a essere applicati nell’area del pannolino di bambini di età inferiore a tre anni. Inoltre, tutti i cosmetici non da risciacquo destinati ad essere impiegati sui bambini di età inferiore a tre anni, se contenenti questi conservanti dovranno recare in etichetta l’avvertenza: “Non utilizzare nell’area del pannolino”. I tempi di adeguamento stabiliti dal regolamento (UE) 1004/14 per l’applicazione delle restrizioni di cui sopra prevedono che a decorrere dal 16 aprile 2015 siano immessi sul mercato solo prodotti cosmetici conformi alle nuove disposizioni previste per butylparaben, propylparaben e relativi sali. A decorrere dal 16 ottobre 2015, invece, i prodotti non conformi eventualmente ancora presenti sul mercato, dovranno essere ritirati.
Fonte: http://eur-lex.europa.eu/