Il paracetamolo è uno dei farmaci maggiormente assunti, oramai disponibile e proposto in molte formulazioni e per vari disturbi; sovradosaggio a parte, il rischio di sovraccaricare l’organismo con metaboliti e quota invariata è sempre più plausibile, anche considerato l’utilizzo talvolta intensivo e protratto. Inoltre, in generale siamo costantemente esposti a tossine che si accumulano nel nostro corpo. La detossificazione avviene principalmente, ma non solo, nel fegato e gli studi hanno dimostrato che le verdure crocifere (come ad esempio i ravanelli) possono essere di beneficio per la salute, aiutando proprio la disintossicazione delle tossine nel fegato.
Il ravanello nero spagnolo (varietà di Raphanus sativus) è stato utilizzato tradizionalmente per la sua azione digestiva e benefica sul fegato, oltre a vari altri utilizzi. In questo studio clinico pilota (monocentrico e a disegno aperto) sono stati studiati gli effetti della supplementazione con un preparati a base di ravanello nero sulle funzioni epatiche di persone sane di genere maschile; i partecipanti sono stati monitorati, al basale e dopo 4 settimane di supplementazione, relativamente ai profili plasmatici e urinari dei metaboliti del paracetamolo e alle concentrazioni sieriche ormonali. Dalla sperimentazione è merso che l’area sotto la curva (AUC; 0-8 ore; nel plasma) per i metaboliti glucuroconiugati e per il paracetamolo immodificato è risultata ridotta dal basale alla settimana 4 rispettivamente del 9% (p = 0,004) e del 40% (p = 0,010). L’AUC (0-8 ore) per i metaboliti solfoconiugati e mercapto-coniugati (nelle urine) è aumentato dal basale alla settimana 4 rispettivamente dell’11% (P = 0,010) e del 37% (p = 0,024). L’AUC (0-8 ore; siero) del 17-beta-estradiolo è diminuita del 10% dal basale alla settimana 4 (P = 0,005). Tutte le misure di sicurezza clinica sono rimaste entro intervalli accettabili; una significativa riduzione dei livelli plasmatici di gamma-glutamil transferasi è stata osservata dopo 4 settimane di trattamento con ravanello (P = 0,002).
Gli autori della sperimentazione osservano che i cambiamenti registrati (livelli ormonali e metaboliti del paracetamolo) sono indicativi che la supplementazione con ravanello nero spagnolo ha un’influenza positiva sulla disintossicazione da paracetamolo, suggerendo una up- regolazione degli enzimi epatici di fase I e di fase II.
KGK Synergize, London, ON, Canada. Evans M, Paterson E, Barnes DM. An open label pilot study to evaluate the efficacy of spanish black radish on the induction of phase I and phase II enzymes in healthy male subjects. BMC Complement Altern Med 2014, Dec 9;14(1):475.