Rimedi naturali per la tosse | edera e timo una coppia vincente?
Un prodotto a base di timo ed edera può essere considerato come un rimedio naturale per il trattamento della tosse? Uno studio tedesco ci conferma questa ipotesi evidenziando i benefici ottenuti dall’assunzione di timo ed edera.
Un prodotto a base di timo ed edera può essere considerato come una cura naturale per la tosse secca? Uno studio tedesco ci conferma questa ipotesi evidenziando i benefici ottenuti dall’assunzione di timo ed edera.
La tosse non è di per sé una malattia, ma è un sintomo che si presenta ogni volta che le mucose delle vie respiratorie vengono irritate.
La tosse può essere definita come un mero meccanismo di difesa attuato dal nostro organismo per rimuovere sostanze esterne presenti nelle vie aeree, è una condizione molto frequente che provoca grande disagio ai soggetti affetti tale per cui rappresenta una tra le cause più comuni per cui si richiede un appuntamento ai medici di medicina generale.
La tosse ha diversi gradi di classificazione:
- In base alla durata è possibile distinguere:
- Tosse acuta, la cui durata e inferiore a tre settimane.
- Tosse cronica, con una durata maggiore di tre settimane.
- In relazione alla modalità di manifestazione è possibile distinguere:
- Tosse grassa, una tosse accompagnata da espettorato “catarro”
- Tosse secca, una tosse che non presenta espettorato.
RIMEDI NATUALI PER LA TOSSE
Il trattamento della tosse avviene spesso attraverso farmaci da banco, ma diversi studi hanno evidenziato come la tosse possa essere trattata anche attraverso l’adozione di cure naturali, valide alternative ai comuni farmaci.
Uno studio clinico randomizzato ha individuato nel timo e nell’edera un valida cura naturale per la tosse secca.
Lo studio, osservazionale, è stato condotto in Germania ed ha visto coinvolto un numero maggiore di 300 farmacie ed espone i dati, su efficacia e tollerabilità, sulla preparazione di prodotti a base di timo ed edera per il trattamento naturale della tosse.
Lo studio ha avuto come obiettivo quello di valutare la tosse e i sintomi correlati in soggetti che presentavano tosse acuta da infezioni delle vie aeree superiori e che utilizzavano uno sciroppo a base di edera e timo per il trattamento della tosse.
Le valutazioni hanno riguardato la gravità della tosse in sé e la qualità della vita correlata alla salute e sono avvenute in tre diversi step: inizio studio, dopo quattro giorni e alla fine del periodo del trattamento.
I partecipanti allo studio hanno assunto lo sciroppo a base di timo ed edera dal periodo di inizio manifestazione della tosse, fino alla completa scomparsa dei sintomi.
La partecipazione allo studio ha visto, per il reperimento dei dati, la compilazione di tre questionari:
- Bronchitis Severity Score (BSS) adattato, uno strumento clinico adottato per la misurazione della gravità della bronchite acuta.
- Scala analogica visiva (VAS), uno strumento adottato per la valutazione della gravità della tosse
- Leicester Cough Questionnaire, un questionario utile nella valutazione dello stile di vita.
Allo studio, hanno partecipato un totale di quasi 800 persone di cui 730 sono state incluse nell’analisi dei dati.
La durata media del trattamento con sciroppo a base di timo ed edera è stata pari a 7 ± 3,6 giorni.
Dallo studio è emerso che la gravità dei sintomi valutata da VAS è migliorata da 8,7 ± 3,8 punti di punteggio alla baseline a 2,4 ± 2,6 a fine trattamento, con significatività statistica (p < .0001).
EDERA E TIMO NEL TRATTAMENTO DELLA TOSSE: I RISULTATI DELLO STUDIO
Miglioramenti significativi nella gravità della tosse sono stati riportati da più del 90% dei soggetti partecipanti; relativamente alla qualità della vita correlata alla salute, si è assistito ad un miglioramento statisticamente significativo (p<.0001) in più dei 90% dei pazienti.
La tollerabilità dello sciroppo, a base di estratto di edera e timo usato nello studio per la cura naturale della tosse secca, è stata valutata come buona o molto buona in quasi il 100% dei soggetti partecipanti. In termini di reazioni avverse, non sono stati riportati eventi o numeri significativi.
Dai risulti dello studio è emerso che il preparato a base di timo ed edera si è mostrato particolarmente efficace sul trattamento della tosse acuta con una riduzione rilevante sul Bronchitis Severity Score, una riduzione della gravità dei sintomi e un forte miglioramento della qualità della vita. Si è registrata, infine, un’alta tollerabilità al prodotto da parte dei soggetti partecipanti.
Dati i risultati positivi che ci pervengono dallo studio, la sperimentazione di uno sciroppo a base di timo ed edera, potrebbe essere considerata una valida strategia commerciale per realizzare un prodotto naturale per il trattamento della tosse.