L’affaticamento (o astenia) cancro-correlato (CRF) è uno dei sintomi più gravi e comuni fra le persone con tumore. I trattamenti disponibili sono ancora veramente limitati e relativamente efficaci. Alcune piccole sperimentazioni hanno documentato benefici potenziali di Panax ginseng (PG).
Gli autori di questo studio si sono posti l’obiettivo di valutare in via preliminare la sicurezza dell’assunzione di elevati dosaggi di Panax ginseng (PG) per il trattamento di CRF. Si è trattato di uno studio clinico prospettico a disegno aperto che ha coinvolto 30 pazienti con CRF (≥4/10) che hanno assunto elevati dosaggi di PG (800 mg/die per os) per 29 giorni. La frequenza e il tipo di effetti collaterali sono stati determinati utilizzando la versione 4 dei criteri CTCAE (Common Terminology Criteria for Adverse Events) dei NCI (National Cancer Institute). Al basale e ai giorni 15 e 29 sono stati valutati i punteggi FACIT-F (Functional Assessment of Chronic Illness Therapy-Fatigue), ESA (Edmonton Symptom Assessment System) e HADS (Hospital Anxiety and Depression Scale). Il giorno 29 è stata fatta la valutazione complessiva GSE (Global Symptom Evaluation). Sono stati valutati 24 (80%) dei 30 pazienti arruolati (età media 58 anni; 50% donne, 84% bianchi). Non sono stati segnalati eventi avversi gravi (≥ grado 3) correlati al farmaco in studio. Inoltre, al giorno 15 fra i 24 pazienti valutabili 21 (87%) segnalavano un miglioramento (≥ 3 punti) del punteggio FACIT-F. Sono risultati migliorati anche il punteggio medio (deviazione standard) ESAS relativo al benessere [4,67 (2.04) a 3,50 (2,34); P = 0,01374) e il punteggio relativo all’appetito [4.29 (2.79) a 2,96 (2,46); P = 0,0097). Il punteggio GSE relativo alla stanchezza è risultato ≥ 3 in 15 dei 24 pazienti (63%), con un miglioramento medio pari a 5.
Sulla base dei risultati ottenuti gli autori della sperimentazione ritengono che Panax ginseng sia sicuro e possa migliorare l’affaticamento cancro correlato e la qualità della vita (appetito e sonno notturno). Risulta quindi opportuno realizzare studi clinici randomizzati e controllati per valutare rigorosamente l’esatto profilo di benefici del trattamento con Panax ginseng nell’affaticamento cancro-correlato.
Department of Palliative Care and Rehabilitation Medicine, The University of Texas MD Anderson Cancer Center, Houston, TX, USA. Yennurajalingam S, Reddy A, Tannir NM, Chisholm GB, Lee RT, Lopez G, et al. High-Dose asian ginseng (panax ginseng) for cancer-related fatigue: A preliminary report. Integr Cancer Ther 2015, Apr 14 [Epub].