Il ruolo del D-mannosio nella prevenzione della cistite
Le infezioni del tratto urinario sono molto frequenti nelle donne, con un impatto significativo sulle risorse sanitarie. Sebbene gli antibiotici rappresentino ancora il trattamento standard per gestire le infezioni delle vie urinarie ricorrenti, il D-mannosio, un monosaccaride inerte che viene metabolizzato ed escreto nelle urine e agisce inibendo l’adesione batterica all’urotelio, rappresenta una promettente strategia di prevenzione non antibiotica.
Le infezioni non complicate delle vie urinarie (UTI) sono malattie molto comuni che colpiscono entrambi i sessi, con una maggiore prevalenza nelle donne, indipendentemente dall’età. Negli Stati Uniti, circa l’11% delle donne riferisce almeno un episodio di infezioni non complicate delle vie urinarie all’anno e fino alla metà di loro sperimenterà un’ulteriore infezione non complicate delle vie urinarie entro il primo anno dall’infezione iniziale. Ad oggi, le infezioni delle vie urinarie ricorrenti, generalmente definite da almeno tre episodi all’anno o due negli ultimi sei mesi, hanno un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti e sulle risorse del sistema sanitario. L’Escherichia coli, seguito da Proteus, Klebsiella, Eneterococchi, Streptococchi e Pseudomonas aeruginosa sono i patogeni più frequentemente responsabili delle infezioni delle vie urinarie. Secondo le linee guida internazionali, fosfomicina trometamolo, pivmecillinam e nitrofurantoina rappresentano la terapia di prima linea delle cistiti non complicate. Al contrario, le linee guida raccomandano vivamente di non utilizzare aminopenicilline o fluorochinoloni, a causa dell’elevato livello di resistenza agli antibiotici attualmente rilevato in Europa. Al termine di un trattamento antimicrobico di prima linea, le donne possono presentare sintomi persistenti o recidive entro due settimane. Sebbene gli antibiotici rappresentino ancora la pietra miliare della gestione delle infezioni delle vie urinarie, i costi, gli eventi avversi e, in particolare, il crescente aumento della resistenza antimicrobica evidenziano la necessità di approcci profilattici e terapeutici alternativi. Ad oggi, nei pazienti con infezioni delle vie urinarie ricorrenti, le modifiche comportamentali e le misure non antimicrobiche dovrebbero essere fortemente considerate prima di prescrivere la profilassi antimicrobica per limitarne l’impatto ecologico e il rischio di complicanze. La sostituzione ormonale, la profilassi immunoattiva, i probiotici, il mirtillo rosso, il D-mannosio e l’instillazione endovescicale sono stati considerati come misure non antimicrobiche comuni per prevenire le infezioni delle vie urinarie ricorrenti.
Il D-mannosio rappresenta una promettente strategia di prevenzione non antibiotica. È un monosaccaride inerte che viene metabolizzato ed escreto nelle urine e agisce inibendo l’adesione batterica all’urotelio. Il D-mannosio, uno zucchero semplice, ha un ruolo importante nel metabolismo umano attraverso la glicosilazione delle proteine. In particolare, il D-mannosio lega e blocca le adesine FimH situate sulla punta delle fimbrie batteriche di tipo 1, svolgendo un ruolo di inibitore competitivo contro l’adesione batterica ai recettori delle cellule uroteliali. I pili di tipo 1 sono stati documentati su E. coli, altri membri della famiglia delle Enterobacteriaceae, tra cui Klebsiella pneumoniae, Shigella flexneri, Salmonella typhimurium, Serratia marcescens ed Enterobacter cloacae. Pertanto, il D-mannosio può prevenire l’adesione all’urotelio di diversi uropatogeni coinvolti nelle infezioni non complicate delle vie urinarie
È stata eseguita una ricerca non sistematica della letteratura, utilizzando i database Pubmed, EMBASE, Scopus, Web of science, Cochrane Central Register of Controlled Trials e Cochrane Central Database of Systematic Reviews, alla ricerca di articoli rilevanti pubblicati tra gennaio 2010 e gennaio 2021. Sono stati utilizzati i seguenti titoli dei soggetti medici: “femmina/donna”, “infezione del tratto urinario” e “D-mannosio”. Per la presente revisione sono stati selezionati solo studi clinici, revisioni sistematiche e meta-analisi che riportavano dati di efficacia o sicurezza del D-mannosio rispetto al placebo o ad altri concorrenti. L’evidenza è stata limitata ai dati sull’uomo. Gli studi selezionati sono stati organizzati in due categorie in base alla presenza o meno di un concorrente del D-mannosio.
Dopo l’esclusione di studi/articoli non pertinenti, sono stati analizzati 13 studi. In particolare, sei erano studi randomizzati controllati (RCT), uno studio randomizzato cross-over, cinque studi prospettici di coorte e uno un’analisi retrospettiva. Sette studi hanno confrontato il D-mannosio con placebo o altri farmaci/integratori alimentari. Sei studi hanno valutato l’efficacia del D-mannosio confrontando i dati di follow-up con quelli di base. Il D-mannosio è ben tollerato, con pochi eventi avversi segnalati (la diarrea è stata segnalata in circa l’8% dei pazienti che hanno ricevuto 2 g di D-mannosio per almeno 6 mesi). La maggior parte degli studi ha anche dimostrato che il D-mannosio può svolgere un ruolo nella prevenzione di infezioni delle vie urinarie ricorrenti o di infezione delle vie urinarie associate all’urodinamica e può sovrapporsi ai trattamenti antibiotici in alcuni casi. La possibilità di combinare il D-mannosio con polifenoli o lattobacilli sembra un’altra opzione importante per la profilassi delle infezioni delle vie urinarie. Tuttavia, la qualità degli studi raccolti era molto bassa, generando, di conseguenza, un grado di raccomandazione debole come suggerito dalle linee guida internazionali. Mancano ancora dati sulla dose di D-mannosio, sulla frequenza e sulla durata del trattamento.
Il D-mannosio da solo o in combinazione con diversi integratori alimentari o con il Lactobacillus ha un ruolo potenziale nella profilassi non antimicrobica o delle infezioni delle vie urinarie ricorrenti nelle donne.
Se la tua azienda vuole sviluppare e/o realizzare un prodotto per prevenire la cistite, contattaci: info@farmaimpresa.it