Profilo lipidico: benefici dal carciofo
Una nuova analisi ha evidenziato come l’estratto di carciofo sia particolarmente benefico sul profilo lipidico.
Per individuare i benefici apportati al profilo lipidico è stata effettuata una ricerca sistematica nelle banche dati PubMed, Scopus, Web of Science e Cochrane Library dall’inizio fino al giugno 2021.
I carciofi sono una miniera di principi attivi e vantano una serie di proprietà benefiche conosciute e utilizzate da secoli. Il carciofo oltre ad essere un alimento salutare, è fortemente utilizzato in medicina per le sue alte proprietà benefiche. Infatti, è utilizzato per migliorare problemi gastrointestinali, cardiovascolari ed epatici.
Una nuova analisi, pubblicata su Phytotherapy Research, ha esplorato l’attività benefica dell’estratto di carciofo sul profilo lipidico, in aggiornamento di una precedente metanalisi sull’effetto dell’estratto di carciofo sul profilo lipidico, completandola con un’analisi dose-risposta.
Per individuare gli studi randomizzati controllati pubblicati su questo argomento, è stata effettuata una ricerca sistematica nelle banche dati PubMed, Scopus, Web of Science e Cochrane Library dall’inizio fino al giugno 2021.
Sulla base di 14 studi randomizzati controllati (RCT) il carciofo ha ridotto in modo statisticamente significativo i valori di trigliceridi, colesterolo totale e LDL, senza effetti significativi sul livello di colesterolo HDL.Combinando le due dimensioni dell’effetto è emerso poi che la supplementazione con estratto di carciofo riduce, sempre in modo statisticamente significativo, i valori di trigliceridi, colesterolo totale, colesterolo LDL e HDL.
L’abbassamento di questi valori, altamente pericolosi per l’organismo, ha una molteplicità di effetti benefici sul nostro organismo tra cui la riduzione di patologie collegate al sistema cardio vascolare come infarti, ictus, etc. Dall’analisi pubblicata è quindi possibile concludere che, dati i molteplici effetti benefici provenienti dal carciofo e un prodotto a base di estratto di carciofo può essere considerato una buona strategia per la prevenzione di patologie collegate al profilo lipidico.