Nel corso dell’anno capita a tutti di essere colpiti dal raffreddore e di conseguenza di assentarsi dal lavoro, dalla scuola o dall’asilo. Nell’ultimo secolo, studi sempre più numerosi confermano che i probiotici modulano le risposte immunitarie e diminuiscono la gravità dei sintomi dovuti a patologie respiratorie. Ciò malgrado, studi riguardanti i meccanismi, la specificità dei ceppi e l’influenza degli studi di popolazione – ad esempio se lo stesso probiotico abbia un’efficacia differente nei bambini e negli adulti – non sono disponibilii. I bambini contraggono più infezioni da raffreddore rispetto agli adulti, principalmente a causa del fatto che il loro sistema immunitario è in via di sviluppo e che hanno acquisito una minore immunità contro gli agenti patogeni rispetto agli adulti. Inoltre, il microbiota intestinale di neonati e bambini presenta caratteristiche specifiche, sollevando la questione della necessità di eventuali probiotici specifici per adulti e bambini. La presente review intende discutere le specifiche caratteristiche che i probiotici potrebbero avere al fine di supportare l’immunità di bambini e adulti contro il raffreddore comune. Nell’intento di fornire un contesto utile ai fini della discussione, vengono presentate anche la patogenesi generale del raffreddore comune, la risposta immunitaria ad esso e lo sviluppo del microbiota e del sistema immunitario. Vengono infine discussi due casi in cui i probiotici Bifidobacterium lactis BI-04 da solo, o il Bifidobacterium lactis BI-07 con Lactobacillus acidophilus NCFM con specifiche caratteristiche, sono stati utilizzati con successo per promuovere la salute respiratoria in adulti e bambini.
Specific probiotics for children and adults
Supporting immunity against common cold
A few times a year nearly all of us catch a common cold leading to absence from work, school or daycare. During this millennium, convincing evidence has been emerging that probiotics modulate immune responses and decrease the rate or severity of respiratory illness symptoms. However, mechanisms, strain specificity, and influence of population studies, such as if the same probiotic has different efficacy in children and adults, are largely unknown. Children catch more cold infections than adults, mainly due to a yet developing immune system and having less acquired immunity against pathogens than adults. Furthermore, the intestinal microbiotas of newborns and infants have specific features, raising a question if there should be specific probiotics for children and adults. This review aims to discuss the specific features that probiotics could have for supporting immunity for children and adults against common cold. To provide context for the discussion, the general pathogenesis of common cold, immune response against it and development of the microbiota and immune system are introduced. Finally, we discuss two cases where probiotics Bifidobacterium lactis Bl-04 alone or Bifidobacterium lactis Bi-07 with Lactobacillus acidophilus NCFM with specific features have been used successfully to promote respiratory health in adults and in children.