E’ stata pertanto sviluppata una nuova forma di resveratrolo di origine naturale, supportata su idrossido di magnesio (Resveratrolo-inorganico) con migliorate proprietà biofarmaceutiche, da utilizzare nella formulazione di integratori alimentari, specialmente per incrementare la biodisponibilità del polifenolo.
La natura liquid-like e le piccole dimensioni delle particelle del Resveratrolo-inorganico conferiscono una migliorata velocità di dissoluzione in test che mimano l’ambiente gastrico rispetto al resveratrolo da Polygonum cuspidatum (98%). L’incremento fino a dieci volte della solubilità apparente del Resveratrolo-inorganico migliora la biodisponibilità del resveratrolo. Il Resveratrolo-inorganico mostra inoltre vantaggi da un punto di vista industriale, come migliorata stabilità, scorrevolezza e compressibilità.