L’efficacia di un nuovo integratore alimentare a base di Lactobacillus rhamnosus T12 è stata valutata con uno studio in doppio cieco randomizzato contro placebo in soggetti con alterazioni della produzione di sebo. Allo studio hanno partecipato 44 soggetti che hanno assunto l’integratore alimentare o placebo una volta/die per 2 mesi.
I parametri sono stati analizzati mediante valutazioni dermatologiche (score visivo dei principali segni clinici dell’acne: comedoni, papule, pustole, eritema, desquamazione, seborrea, microcisti) e strumentali (valutazione del sebo, idratazione, pH, evaporimetria, microrilievo di superficie, attività seboregolarizzante, comedolitica ed antiossidante, tramite la minima dose eritematogena) prima dell’inizio del trattamento e dopo 1 e 2 mesi di trattamento.
I risultati ottenuti hanno mostrato come l’assunzione del prodotto a base di fermenti vivi, abbia determinato, già dopo 1 mese, una riduzione significativa del sebo di superficie, della desquamazione cutanea ed un aumento significativo dell’idratazione. I miglioramenti ottenuti dall’assunzione del prodotto attivo sono ascrivibili alla sua attività seboregolarizzante, la conseguente normalizzazione del pH cutaneo e l’azione comedolitica, evidenziate dopo 2 mesi. In conclusione, i dati ottenuti supportano l’utilizzo dell’integratore in studio per il trattamento delle pelli impure ma molto probabilmente anche per alterazioni più importanti della produzione di sebo, quali dermatite seborroica ed acne.
The effectiveness of Lactobacillus rhamnosus T12 as food supplement was evaluated in a randomized double-blind placebo-controlled clinical trial in subjects with impaired production of sebum. In the study were enrolled 44 subjects randomly assigned to the active product or placebo intake, once a day for 2 months.
The parameters were analysed by dermatological (visual score of the main clinical signs of acne: comedones, papules, pustules, erythema, scaling, seborrhea, microcysts) and instrumental (evaluation of sebum, hydration, pH, evaporation, surface microrelief, sebum-regularizing properties and antioxidant comedolytic through the minimal erythema dose) evaluations before and after 1 and 2 months of treatments.
The results obtained showed that Lactobacillus rhamnosus T12 intake induces, after 1 month, a significant reduction in sebum, into skin desquamation and a significant increase in hydration. The improvement showed by the active product are attributable to the regularization of sebum property, resulting in skin pH normalization, and to the comedolytic effect, after 2 months of treatment.
In conclusion, the data obtained support the use of the L. rhamnosus T12 as food supplement in the treatment of impure skin and most probably also in skin diseases characterized by sebum production alteration such as seborrheic dermatitis and acne.