Fra le persone con HIV la traslocazione microbica è risultata associata ad un aumento dell’attivazione immunitaria e dell’infiammazione; questo anche fra le persone sottoposte a terapia antiretrovirale altamente attiva (HAART). Numerose ricerche hanno documentato che alcuni probiotici hanno un effetto benefico in quanto riducono la permeabilità intestinale e, conseguentemente, la traslocazione microbica.
Questa ricerca è stata realizzata per valutare i cambiamenti nella traslocazione microbica e nello stato infiammatorio in seguito a trattamento con probiotici (Saccharomyces boulardii) in persone con HIV-1 con soppressione virologica. Si è trattato di uno studio clinico randomizzato, in doppio-cieco e controllato verso placebo che ha coinvolto 44 persone con HIV (afferenti non consecutivi) con carica virale <20 copie per millilitro per almeno 2 anni. I pazienti sono stati assegnati random al trattamento orale con probiotici o placebo per 12 settimane. Al basale, a tre mesi e a conclusione dello studio sono stati valutati marker di traslocazione microbica (proteina che fissa i lipopolisaccaridi [LBP] e CD14 solubile) e di infiammazione (interleuchina 6 [IL-6], fattore di necrosi tumorale alfa, interferone gamma, proteina C-reattiva ad elevata sensibilità), unitamente a dati immunologici e clinici. Dopo 12 settimane di trattamento sono state osservate differenze fra il trattamento probiotico e quello placebo relativamente a LBP (-0.30 verso 0,70 pg/ mL) e IL-6 (-0.60 verso 0,78 pg/mL). Queste differenze sono state osservato anche 3 mesi dopo la sospensione del trattamento.
I ricercatori hanno eseguito l’analisi qualitativa, definendo con apposite metodologie le variabili di “riduzione” e di “incremento” di LBP relativamente ai valori basali. L’analisi ha evidenziato una riduzione statisticamente significativa a 12 settimane di LBP a favore del gruppo con probiotici: 57,9% dei pazienti nel gruppo con probiotici verso 6,2% nel gruppo con placebo (p = 0,002).
Gli autori concludono osservando che il trattamento con Saccharomyces boulardii diminuisce la traslocazione microbica (LBP) e lo stato infiammatorio (IL-6) in persone con HIV-1 con soppressione virologica a lungo termine.
Department of Infectious Diseases, Hospital del Mar, Barcelona, Spagna. Villar-García J, Hernández JJ, Güerri- Fernández R, González A, Lerma E, Guelar A, et al. Effect of probiotics (saccharomyces boulardii) on microbial translocation and inflammation in hiv-treated patients: A double-blind, randomized, placebo- controlled trial. J Acquir Immune Defic Syndr 2015, Mar 1;68(3):256-63.