Un rimedio naturale studiato per la sua capacità di controllare i livelli glicemici sono le bacche di maqui (Aristotelia chilensis (Molina) Stuntz.).
In uno studio in aperto, a 31 soggetti sani (20 donne e 11 uomini), con età compresa tra 18 e 50 anni, prediabetici, è stato chiesto di assumere a digiuno, prima di colazione, una capsula contenente 180 mg di un estratto di frutti di maqui, standardizzato in 25% delfinidina. Lo studio è durato 3 mesi.
I livelli di emoglobina glicata (HbA1c), uno dei principali parametri oggi ricercati per la diagnosi di diabete mellito, hanno continuato costantemente a scendere a partire dal primo mese (5,65%±0,09, media ± DS) fino al termine del periodo di trattamento (5,35%±0,08), mentre la concentrazione plasmatica di glucosio a digiuno è rimasta pressoché invariata nell’arco delle 12 settimane di trattamento.
Per quanto concerne il profilo lipidico, si è osservata una diminuzione statisticamente significativa sia dei livelli di colesterolo totale (da 166.7 mg/dL±6.9 a 155.6±6.9) che di colesterolo LDL (da 109.00 mg/dL±6.18 a 95.39 mg/dL±6.20), mentre la concentrazione plasmatica di colesterolo HDL è aumentata in modo significativo da 34.13 mg/dL±1.52 a 39.07 mg/dL±1.52. I livelli di trigliceridi si sono abbassati ma non in maniera rilevante dal punto di vista statistico. Questi risultati hanno avuto un impatto positivo sul rapporto HDL/LDL (da 0,31 a 0,41).
I risultati di questo studio dimostrano come le antocianine dei frutti di maqui siano in grado di migliorare in modo significativo il profilo glucidico di individui prediabetici abbassando i livelli di HbA1c da un valore (5,65%) che indica un rischio di diabete, ad uno (5,35%) considerato nella norma. I livelli di glucosio e insulina a digiuno rimangono invece invariati diversamente dai risultati di altri studi dove si è osservato un significativo decremento della glicemia a digiuno con quantità maggiori di antocianine purificate da mirtillo e ribes rispetto a quelle apportate dall’estratto di maqui.
E’ opportuno pertanto approfondire i meccanismi d’azione che consentono alle antocianine dei frutti di maqui di regolare i livelli plasmatici di HbA1c e dei lipidi, senza modificare la glicemia a digiuno.
FONTE: Panminerva Medica. “Delphinol® standardized maqui berry extract significantly lowers blood glucose and improves blood lipid profile in prediabetic individuals in three-month clinical trial”. AUTORI: J. Alvarado, F. Schoenlau, A. Leschot, A.M. Salgado, P. Vigil Portales.