La cataratta rimane la principale causa di diminuzione della vista o di cecità nel mondo. La chirurgia della cataratta è la procedura chirurgica più comune in diversi paesi e la sua occorrenza dovrebbe aumentare sostanzialmente a causa dell’invecchiamento della popolazione e della ridotta soglia di acuità visiva necessaria per considerare indispensabile questa procedura. La cataratta è caratterizzata dall’opacità del cristallino ed è causata dalla precipitazione delle proteine che lo compongono indotta dal danno ossidativo. Il fatto che l’ossidazione della lente è una delle principali cause della cataratta, suggerisce il possibile ruolo degli antiossidanti nella sua prevenzione. La luteina e la zeaxantina, due xantofille alimentari depositate esclusivamente nella macula lutea e note per il loro ruolo benefico nella degenerazione maculare senile, sono gli unici carotenoidi depositati nel cristallino e possono avere un ruolo importante nel ridurre il danno indotto dai ROS che contribuisce allo sviluppo della cataratta. Questo articolo presenta la scienza attuale derivante da studi epidemiologici e trial clinici, che esaminano l’associazione tra l’assunzione di luteina e zeaxantina e il loro livello serico, e gli eventuali benefici nella cataratta senile. Saranno inoltre forniti dati provenienti da uno studio condotto negli USA sul potenziale risparmio economico associato con il maggior consumo di questi ingredienti.
The beneficial role of lutein and zeaxanthin in cataract
A review of human studies
Cataract remains the leading cause of visual loss or blindness worldwide. Cataract surgery is the most common surgical procedure in several countries and its occurrence is expected to increase substantially due to the ageing of the population and the reduced visual acuity threshold required for considering it. Cataract is characterized by lens opacity and is caused by the precipitation of proteins induced by oxidative damage. The fact that oxidation of the lens is a major cause for cataracts suggests that antioxidants may play a positive role in cataract prevention. Lutein and zeaxanthin, two dietary xanthophylls exclusively deposited in the macula lutea and known for their beneficial role in age-related macular degeneration, are the only carotenoids deposited in the lens and may have an important role in reducing the ROS-induced damage of the lens contributing to cataract development. This paper will review the current science derived from epidemiological and intervention studies addressing the association between lutein and zeaxanthin intake, their serum level, and the possible benefits for age-related cataract. Additional insights on the potential health cost savings from the increased intake of these dietary ingredients originating from a USA study will be also provided.