Ridurre il tempo di guarigione delle ferite cutanee può essere rilevante non solo per limitare i disagi del paziente ma anche per ridurre la probabilità di infezione e altre complicanze.
È stato dimostrato che l’estratto di semi d’uva, e le proantocianidine, promuovono il rilascio del fattore di crescita dell’endotelio vascolare e che l’applicazione cutanea di queste favorisce la contrazione e la chiusura delle ferite; possiede inoltre proprietà antiossidanti e antibatteriche. Queste indicazioni hanno trovato diverse conferme in studi su animali.
Gli autori di questo studio hanno valutato gli effetti dell’estratto di semi d’uva al 2% in crema base su lesioni della cute. Si è trattato di uno studio clinico a gruppi paralleli, in doppio cieco e controllato verso placebo. Il trattamento è stato applicato su lesioni conseguenti all’escissione di appendici cutanee e di nei presenti sul collo, sul tronco e sugli arti (ad esclusione del viso). I pazienti sono stati visitai al giorno 0, 3, 7, 10, 14 e 21. La valutazione del decorso postintervento ha evidenziato che nel gruppo con trattamento attivo la completa risoluzione delle ferite è stata ottenuta, mediamente, il giorno 8, mentre questa è stata osservata nel gruppo con placebo al gruppo 14, con una differenza statisticamente significativa fra i due risultati a favore del gruppo con semi d’uva (p = 0.00).
Nelle con conclusioni gli autori osservano che il trattamento ha migliorato il processo fisiologico di guarigione e favorito la sorveglianza antinfiammatoria e antimicrobica.
Medical Student, Ahvaz Jundishapur University of Medical Sciences, Ahvaz- Iran. Hemmati AA, Foroozan M, Houshmand G, Moosavi ZB, Bahadoram M, Maram NS. The topical effect of grape seed extract 2% cream on surgery wound healing. Glob J Health Sci 2015, May;7(3):52-8.