Una serie di evidenze sperimentali e cliniche hanno recentemente dimostrato che la disbiosi del microbiota intestinale può contribuire all’obesità e alle sue comorbidità. Per altri versi, alcuni studi hanno riportato una serie di effetti della melatonina sul peso corporeo e sul bilanciamento energetico ma, ad oggi, non sono state effettuate particolari ricerche finalizzate a verificare se gli effetti benefici della melatonina possono essere associati al microbiota intestinale.
Gli autori di questo studio si sono posti proprio questo obiettivo e hanno dimostrato che la melatonina riduce il peso corporeo, la steatosi epatica e l’infiammazione sistemica di basso grado e migliora la resistenza all’insulina in topi sottoposti a dieta ad alto contenuto di grassi (HFD). Particolari tecniche di sequenziamento del gene 16S rRNA hanno rilevato che il trattamento con melatonina ha significativamente modificato la composizione del microbiota intestinale in topi alimentati con HFD. La ricchezza e la diversità del microbiota intestinale sono state notevolmente influenzate dalla melatonina. L’assunzione di HFD ha alterato 69 Unità Tassonomiche Operazionali (OTU) se comparato verso gruppo alimentato con dieta normale (NCD). La supplementazione con melatonina ha invertito l’andamento di 14 OTU portandole alla stessa configurazione presente nel gruppo NCD, influenzando così diverse funzioni e in particolare la riduzione del rapporto Firmicutes/Bacteroidetes e un aumento dell’abbondanza di batteri mucina-degradanti Akkermansia.
Gli autori ritengono che, considerato l’insieme dei risultati ottenuti, questi suggeriscano che la melatonina può essere utilizzata come agente probiotico allo scopo di invertire la disbiosi del microbiota intestinale indotta da una dieta a elevato contenuto di grassi. Ulteriori studi potranno aiutarci a comprendere meglio i meccanismi che governano i diversi effetti benefici della melatonina anche per quanto attiene al microbiota intestinale.
Beijing Key Laboratory of Gene Resource and Molecular Development, College of Life Sciences, Beijing Normal University, Beijing, Cina. Xu P, Wang J, Hong F, Wang S, Jin X, Xue T, Jia L, and Zhai Y. Melatonin prevents obesity through modulation of gut microbiota in mice. J Pineal Res. 2017May;62(4).