Sintomi climaterici nelle donne in menopausa: l’efficacia della Cimicifuga racemosa

Sintomi climaterici nelle donne in menopausa: l’efficacia della Cimicifuga racemosa

Sintomi climaterici nelle donne in menopausa: l’efficacia della Cimicifuga racemosa Una ricerca sistematica della letteratura ha rivelato 35 studi clinici e una meta-analisi comprendenti 43.759 donne, di cui 13.096 trattate con l’estratto isopropanolico di Cimicifuga racemosa (iCR). Rispetto al placebo, l’estratto isopropanolico di Cimicifuga racemosa è risultato significativamente superiore per il trattamento dei sintomi neurovegetativi…

Il ruolo del D-mannosio nella prevenzione della cistite

Il ruolo del D-mannosio nella prevenzione della cistite

Il ruolo del D-mannosio nella prevenzione della cistite Le infezioni del tratto urinario sono molto frequenti nelle donne, con un impatto significativo sulle risorse sanitarie. Sebbene gli antibiotici rappresentino ancora il trattamento standard per gestire le infezioni delle vie urinarie ricorrenti, il D-mannosio, un monosaccaride inerte che viene metabolizzato ed escreto nelle urine e agisce…

Monacolina K: la modifica del regolamento

Monacolina K: la modifica del regolamento

Monacolina K: la modifica del regolamento Il 1° giugno 2022 è stato pubblicato il regolamento (UE) 2022/860 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n.1925/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda le monacoline, in particolare la monacolina K contenuta nel riso rosso fermentato. More

Le molteplici attività della bromelina

Le molteplici attività della bromelina

Le molteplici attività della bromelina Studi recenti hanno mostrato che la bromelina presenta potenziali attività antitumorali e antimicrobiche. È stato riportato che la bromelina esplica effetti positivi sugli apparati respiratorio, digerente e circolatorio e potenzialmente anche sul sistema immunitario. Può alleviare i sintomi dell’artrosi, compresi il dolore e la rigidità articolari. More