Dispositivi legacy: Istruzioni e chiarimenti

Dispositivi legacy: Istruzioni e chiarimenti

Con l’adozione dei regolamenti europei 2017/745 MDR (Medical Device Regulation) e 2017/746 IVDR (In Vitro Diagnostic Regulation), la normativa per i dispositivi medici e i dispositivi medici in vitro è cambiata radicalmente. Gli obiettivi principali del regolamento MDR (Medical Device Regulation) e IVDR (In Vitro Diagnostic Regulation) sono quelli di “istituire un quadro normativo solido,…

Gazzetta ufficiale: decreto legislativo 137 e 138

Gazzetta ufficiale: decreto legislativo 137 e 138

Gazzetta ufficiale: decreto legislativo 137 e 138 Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi 137 e 138 del 5 agosto 2022 che hanno lo scopo di assicurare l’implementazione, da parte di tutti i soggetti coinvolti, quali organismi notificati, operatori economici e operatori sanitari, delle disposizioni dettate dai Regolamenti (UE) 2017/745 e 2017/746.  More

MDR: quali sono i nuovi obblighi e ruoli del mandatario?

Con l’adozione dei regolamenti europei 2017/745 MDR (Medical Device Regulation) e 2017/746 IVDR (In Vitro Diagnostic Regulation), è cambiata radicalmente la normativa per i dispositivi medici e i dispositivi medici in vitro. Con il regolamento MDR (Medical Device Regulation) sono state, finalmente, disciplinate le figure degli operatori economici; figure che nella direttiva europea precedente non…

MDR: I nuovi ruoli degli operatori economici

Gli operatori economici, le nuove definizioni e i ruoli che i soggetti possono assumere nel mercato dei dispositivi medici Con l’adozione dei regolamenti europei 2017/745 MDR (Medical Device Regulation) e 2017/746 IVDR (In Vitro Diagnostic Regulation), la normativa per i dispositivi medici e i dispositivi medici in vitro è cambiata radicalmente. Con il regolamento MDR…