I benefici della Curcumina come antinfiammatorio naturale

Gli effetti degli integratori contenenti curcumina sui biomarcatori infiammatori nei pazienti in emodialisi Nell’ultimo decennio l’effetto dell’integrazione con curcuma e curcumina è stato valutato su molti aspetti dello stato di salute in differenti popolazioni. Questa revisione sistematica con metanalisi ha stimato l’effetto della somministrazione di curcumina sui marcatori infiammatori in soggetti sottoposti a emodialisi. Dopo…

Fatigue e ginseng rosso coreano

L’effetto del ginseng coreano sull’affaticamento correlato a malattia È noto che la fatigue, ovvero la sensazione di affaticamento e astenia, è un sintomo che presenta diverse sfaccettature, di eziologia sconosciuta e gravità variabile, che colpisce molte persone in corso di malattia. Nelle culture tradizionali orientali il ginseng viene utilizzato da secoli per accrescere l’energia e…

Attività cardioprotettiva del ginseng coreano

Effetti protettivi del ginseng coreano sui danni da ischemia-riperfusione del miocardio L’ischemia miocardica, detta anche cardiopatia ischemica, coinvolge il tessuto miocardico ed è dovuta all’instaurarsi di uno squilibrio tra l’apporto ematico in questa sede e la richiesta di ossigeno da parte del tessuto, che diventa quindi ipossico. Il ginseng coreano (Panax ginseng C. A. Meyer)…

Pubblicata la nota ministeriale per le monacoline

Pubblicata la nota ministeriale per le monacoline

Pubblicata la nota ministeriale per le monacoline ll 22° giugno 2022 è entrato in applicazione il regolamento (UE) 2022/860 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n.1925/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda le monacoline. La nota ministeriale, pubblicata a fronte delle numerose richieste di chiarimenti, intende favorire la corretta applicazione del…

IQVIA rilascia i dati della 26° settimana

IQVIA rilascia i dati della 26° settimana

IQVIA rilascia i dati della 26° settimana Anche nella 26ª settimana del 2022, l’ultima di giugno, il mercato della farmacia mette a segno un netto incremento su base annua (+4% a valori e + 4,6% a volumi) cui però corrisponde un altro lieve rallentamento nella crescita cumulata. More