Gruppo FarmaImpresa riceve le prime certificazioni MDR

Ricordiamo che il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 o MDR (Medical Device Regulation) è il regolamento Europeo sui dispositivi medici che definisce normative e vincoli che tutti i fabbricanti e distributori devono rispettare al fine di immettere un dispositivo medico sul mercato Europeo. Gruppo FarmaImpresa ha intrapreso con entusiasmo il complesso processo di certificazione MDR perchè…

L’importanza di certificare i dispositivi medici sotto MDR

Il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 o MDR (Medical Device Regulation) è il regolamento Europeo sui dispositivi medici che definisce normative e vincoli che tutti i fabbricanti e distributori devono rispettare al fine di immettere un dispositivo medico sul mercato Europeo. Il nuovo regolamento integra e sostituisce le precedenti direttive 90/385/EEC e 93/42/EEC, prevedendo requisiti e…

Riconfezionamento e traduzione: la linea guida 2021-23

Riconfezionamento e traduzione: la linea guida 2021-23

Riconfezionamento e traduzione: la linea guida 2021-23 La linea guida 2021-23 del Medical Device Cordination Group dichiara che il Notified Body per distributori/importatori, in merito alle attività di riconfezionamento e traduzione, debba spiegare cosa sono tenuti a fare sia distributori/importatori che l’organismo notificato. More

Riconfezionamento e traduzione: la linea guida 2021-23

MDR: Attività di traduzione e riconfezionamento

Con l’adozione dei regolamenti europei 2017/745 MDR (Medical Device Regulation) e 2017/746 IVDR (In Vitro Diagnostic Regulation), la normativa per i dispositivi medici e i dispositivi medici in vitro è cambiata radicalmente. Gli obiettivi principali del regolamento europeo 2017/745 MDR (Medical Device Regulation) e IVDR (In Vitro Diagnostic Regulation) sono quelli di “istituire un quadro…

Gli obblighi degli importatori e dei distributori secondo MDR

Gli obblighi degli importatori e dei distributori secondo MDR

Con l’adozione dei regolamenti europei 2017/745 MDR (Medical Device Regulation) e 2017/746 IVDR (In Vitro Diagnostic Regulation), è cambiata radicalmente la normativa per i dispositivi medici e i dispositivi medici in vitro. Con il regolamento MDR (Medical Device Regulation) sono state, finalmente, disciplinate le figure degli operatori economici; figure che nella direttiva europea precedente non…

IQVIA: i dati dell'undicesima settimana

IQVIA: i dati dell’undicesima settimana

IQVIA: i dati dell’undicesima settimana Nell’undicesima settimana del 2022, quella che va dal 14 al 20 marzo, la farmacia mette a segno un consistente balzo nel confronto annuo (+6,1% a valori rispetto agli stessi sette giorni del 2021) e riesce quasi ad appiattire la caduta della crescita cumulata che si protraeva dalla metà di gennaio.…

IQVIA: i dati della decima settimana

IQVIA: i dati della decima settimana

IQVIA: i dati della decima settimana Nella settimana che va dal 7 al 13 marzo, il mercato della farmacia mette a segno un incremento di oltre il 3% a valori su base annua (cioè rispetto alla stessa settimana del 2021) e attenua la caduta che da due mesi circa interessa la crescita cumulata.  More

IQVIA: i dati della nona settimana

IQVIA: i dati della nona settimana

IQVIA: i dati della nona settimana Nella nona settimana del 2022, quella che va dal 28 febbraio al 6 marzo, il mercato della farmacia va al rimbalzo e cresce a valori dell’8,6% sui sette giorni precedenti. Su base annua (cioè rispetto alla nona settimana del 2021) l’incremento si ferma invece allo 0,9% e non riesce…

Menopausa e omega-3: dieta essenziale per livelli di Dha

Menopausa e omega-3: dieta essenziale per livelli di Dha

Menopausa e omega-3: dieta essenziale per livelli di Dha L’acido alfa linolenico (Ala) è un acido grasso essenziale, precursore della serie degli acidi grassi polinsaturi omega-3 (Pufa), tra cui quelli a lunga catena Epa (acido eicosapentaenoico) e Dha (acido docosaesaenoico), fondamentali per lo sviluppo del cervello e della funzione cognitiva tanto nel feto quanto nelle…